Rimedi per i principali problemi d'udito a Cirié
IPOACUSIA TRASMISSIVA
E' generalmente percepita come una riduzione a livello sonoro che si verifica a causa di un problema dell'orecchio medio o esterno impedendo ai suoni di essere trasmessi all'orecchio interno.
Le cause piu comuni includono:
il blocco del canale uditivo
la perforazione della membrana timpanica
l'infezione dell'orecchio
l'accumulo di liquido nello spazio dell'orecchio medio
i danni agli ossicini dell'orecchio medio
IPOACUSIA NEUROSENSORIALE
causata da una perdita (sensoriale) legata all'orecchio interno o coclea e una perdita (neurale) che coinvolge il nervo uditivo. Questo tipo di perdita uditiva è più comunemente causata da esposizione ai forti rumori, da cambiamenti legati all'età, da danni delle cellule sensoriali dell'orecchio interno o del nervo uditivo.
IPOACUSIA MISTA
è una combinazione di ipoacusia trasmissiva e neurosensoriale. Ci possono essere danni all'orecchio esterno e medio, nonchè all'orecchio interno (coclea) e al nervo uditivo.
Le cause possono essere:
un trauma o una forte lesione alla testa
un infezione cronica
una malattia ereditaria
GRADI DI PERDITA UDITIVA
IPOCUSIA LIEVE:
Perdita uditiva nell'orecchio migliore tra 21-40 dB HL.
Si presenta come difficoltà di comprensione delle voci in situazioni rumorose
IPOCUSIA MEDIA:
Perdita uditiva nell'orecchio migliore tra 41-70 dB HL.
Può essere consigliato l'utilizzo degli apparecchi acustici a causa della difficoltà di comprensione delle voci.
IPOCUSIA GRAVE:
Perdita uditiva nell'orecchio migliore tra 71-90 dB HL.
L'utilizzo degli apparecchi acustici è necessario.
IPOCUSIA PROFONDA:
Perdita uditiva nell'orecchio migliore di almeno 91 dB HL.
Gli apparecchi acustici possono essere accompagnati ad una riabilitazione aggiuntiva per la comprensione del parlato attraverso la lettura e/o il linguaggio dei segni.